Domenica 8 Giugno 2025
ore 16.30 TEATRO CONCORDIA – Borgo Maggiore – RSM
- Accoglienza e saluto dell’Associazione
- Saluto del Vescovo Domenico Beneventi
- Relazione di: Padre Gustavo De Bonis
Consigliere generale dei Servi della Carità (Opera don Guanella).
- Testimonianza di: Suor Maria Rosa Di Toro
dell’Ordine delle Figlie di Maria Santissima dell’Orto dalla Palestina.
- Testimonianza di Michelle Tredicucci
la responsabile al Forno, su tutte le attività della San Marino Bakery a Lusaka
- Testimonianza di Suor Josephine Mulenga
Missionaria in Zambia
Interventi coordinati da Sergio Barducci
Ore 19,30 PORTICI DI BORGO MAGGIORE
Cena di solidarietà
Intrattenimento con Karaoke by Tata Luisa
Ore 21,30 ESTRAZIONE Lotteria
1° premio 4.000 euro e tanti altri premi
È questo il titolo del XXVI Incontro di Solidarietà di Carità senza Confini, che si terrà domenica 8 giugno alle ore 16,30 al Teatro Concordia di Borgo Maggiore.
Abbiamo pensato di dedicare il nostro Incontro di Solidarietà al tema centrale del Giubileo voluto da Papa Francesco: la speranza.
“Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé”. Questo ha scritto il Papa nella Bolla di Indizione del Giubileo per sottolineare che la speranza è nel cuore di ogni persona e Carità senza Confini ha voluto declinare il tema della speranza nei tanti e diversi segni concreti che possono essere una risposta al desiderio e all’attesa del bene, in particolare per i poveri, gli ultimi, gli scartati del mondo.
Ci aiuterà in questo Padre Gustavo De Bonis, Consi- gliere Generale dei Servi della Carità (Opera Don Guanella), che sarà il Relatore dell’Incontro. Argentino, di origini italiane, è un missionario guanelliano che opera secondo il carisma del Fondatore, San Luigi Guanella, che risiede nell’amore e nella cura dei poveri, in partico- lare i giovani in stato di abbandono materiale o morale e gli anziani o disabili in stato di necessità. La Congregazione opera in India, nell’Oriente asiatico, in Africa e in Europa. Allo stesso modo Sr Maria Rosa dell’Ordine di Maria Santis-sima dell’Orto potrà parlarci dei segni di speranza che, insieme alle Consorelle, rappre- sentano in Palestina, una terra che non conosce pace, soprattutto in questi ultimi tempi.
Segni tangibili di speranza sono anche i diversi progetti che la nostra Associazione ha attivato in Zambia per aiutare le persone più svantaggiate. Di questo ci darà testimonianza la nostra volontaria a Lusaka, Michelle Tredicucci.
Dunque la speranza può percorrere tante strade del cammino uma- no ma solo “la speranza che nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla croce” non delude mai.