CARITÀ SENZA CONFINI RISPONDE ALLE EMERGENZE
Dall’inizio del 2025 una drammatica emergenza ha colpito le province del Kivu nell’est della Repubblica Democratica del Congo: i ribelli del movimento filo-ruandese M23 hanno conquistato parte del territorio, seminando fra la popolazione inerme morte, violenze, stupri senza risparmiare neppure i bambini.
La causa di queste cicliche violente conquiste, che vedono in prima fila gruppi combattenti feroci e dietro le quinte diversi paesi occidentali, sono le straripanti risorse naturali presenti nella Rdc che fanno gola a tanti. In mezzo c’è la gente che ha subito violenze e che è dovuta scappare e ha bisogno del nostro aiuto.
Carità senza Confini come sempre ha voluto dare il proprio contributo alla popolazione del Kivu e attraverso una raccolta fondi sono stati raccolti 11.240 euro, inviati attraverso il canale sicuro dei Salesiani di Murata (RSM), i cui confratelli sono presenti in loco. Tali fondi diventeranno cibo, acqua e medicine, beni fondamentali per queste persone che sono vittime di una violenza disumana.
Continua il nostro aiuto alla popolazione dell’Ucraina martoriata dalla guerra. Carità senza Confini fin dall’inizio della guerra, nel febbraio 2022, si è adoperata sia per aiutare gli sfollati presenti nel nostro territorio sia per inviare aiuti direttamente in Ucraina. Abbiamo fatto sette grandi spedizioni e tanti invii con i pulmini e a novembre 2024 è partito l’ottavo grande tir, abbiamo inviato medicinali e materiali per medicazioni in collaborazione con la Croce Rossa Sammarinese, vernici, sanitari, coperte, indumenti, pannolini, sedie a rotelle e deambulatori.